Lavoro

ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO

Contributi per l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato. Contributi a fondo perduto ai datori di lavoro per l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche parziale non inferiore al 70%, di durata non inferiore a sei mesi, di persone over 60 disoccupate da almeno 4…

Codice Unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro

L’articolo 16-quater, D.L. 76/2020 (Decreto Semplificazioni), ha istituito il “Codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro” del settore privato da attribuire ad ogni contratto da parte del Cnel, che i datori di lavoro dovranno dichiarare nelle comunicazioni obbligatorie al Ministero del Lavoro e nelle comunicazioni mensili all’INPS.In questi mesi…

Lavoro, ripartito il confronto tra Cgil Cisl Uil e Confindustria. Furlan: “Questa deve essere la stagione di tutti i rinnovi contrattuali”

Roma, 7 settembre 2020 – ”Mi sembra di aver colto da parte di Confindustria un buon segnale a favore della contrattazione e del ruolo delle parti sociali. Un buon primo incontro, ricco di spunti”. Così la Segretaria generale della  Cisl, Annamaria Furlan, al termine dell’incontro, durato oltre 3 ore, tra il presidente di Confindustria,…

Osservatorio farmaceutico: nuove regole per la competitività e la crescita del settore e del paese

Roma, 5 dicembre 2019 – Le Organizzazioni Sindacali Filctem – Cgil, Femca – Cisl, Uiltec – Uil e Farmindustria si sono incontrate nell’ambito dell’Osservatorio Farmaceutico, istituito nell’ultimo rinnovo del CCNL, per confrontarsi sull’evoluzione dell’industria farmaceutica in Italia e valutare le azioni necessarie ad assicurarne la crescita. Le positive Relazioni Industriali…

Contributi ai datori di lavoro per l’assunzione di lavoratrici e lavoratori disoccupati e precari

La Regione concede ai datori di lavoro contributi a fondo perduto per favorire le assunzioni di lavoratrici e lavoratori disoccupati a tempo indeterminato, determinato e per stabilizzazioni di personale precario. I contributi riguardano:✔️ l’assunzione a TEMPO INDETERMINATO con contratto di lavoro subordinato anche parziale e l’inserimento lavorativo di soci lavoratori di…

Safilo, sindacati: “da incontro al Mise confermati esuberi, azienda li scongiuri”

“L’incontro al Mise con i rappresentanti del Gruppo Safilo è servito, purtroppo, solo ad avere la conferma del Gruppo circa i 700 esuberi, già annunciati nel mese scorso. Da parte nostra ribadiamo la volontà di proseguire il tavolo di confronto con l’azienda, e di prendere tempo per evitare decisioni affrettate…

EURADRIA: ecco gli speed date che aiutano a trovare lavoro

 17 Dicembre 2019 Si sono svolti venerdi 13 dicembre a Trieste, presso il Contamination Lab dell’Università degli Studi di Trieste – Ex Ospedale Militare, gli speed date tra datori di lavoro e candidati dell’area frontaliera tra Friuli Venezia Giulia – Slovenia. L’evento unico nel suo genere, è stato organizzato nell’ambito del Progetto “EURADRIA…

Contrasto alla povertà, l’Alleanza debutta con oltre 250 operatori

10 Ottobre 2019 Partecipatissimo seminario dedicato agli operatori del sociale e che segna il debutto ufficiale dell’Alleanza contro la povertà Fvg. L’incontro – nato da un’idea dell’Alleanza contro la povertà del Friuli Venezia Giulia, promosso dalla Regione e organizzato dallo Ial Fvg – ha voluto essere un momento importante di…

Natale triste per 300mila lavoratori coinvolti nelle 160 crisi aziendali ferme al MISE

19 Dicembre 2019 In Fvg 45mila disoccupati richiedono azioni e risposte concrete.Quarantacinquemila disoccupati, a cui vanno aggiunte le circa 10mila persone impiegate in aziende in crisi, che hanno attivato procedure come la cassa integrazione o le ferie forzate; 35mila giovani che non studiano né lavorano e che rimangono “socialmente esclusi”:…

Crisi industriali: la priorità di tutti è che nessuno resti a casa

12 Gennaio 2020 La Cisl Fvg ribadisce le reali priorità e la necessità del Tavolo di concertazione su industria e lavoro. Monticco: “Per la CISL non esistono differenze fra lavoratori in crisi.” Non credevo fosse necessario chiarire alcuni concetti ma, se le mie dichiarazioni hanno avuto questo effetto e questo interesse,…