_
- Lavoro
- Salute, Sicurezza
- Comunicati
- Femca
- 1 Luglio 2023
Audizione su DDL nr. 571 e 607 “Revisione del Sistema di incentivi alle imprese”
Per la Cisl, il disegno di legge nr. 571 e 607 “Revisione del Sistema di incentivi alle imprese” che delega il Governo a rivedere il
- Femca
- 1 Luglio 2023
Audizione “Congedi malati oncologici” XI Commissione Lavoro
Il 2 maggio la Cisl ha partecipato all’Audizione informale nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 153 Serracchiani, C. 202 Comaroli e C. 844 Gatta, recanti disposizioni
- Femca
- 30 Giugno 2023
Mercato del lavoro: i dati del primo trimestre 2023. Assunzioni in crescita sul 2022.
Nel primo trimestre del 2023 il mercato del lavoro locale, continua, dal punto di vista delle assunzioni e cessazioni, a segnare risultati

–
- Politiche regionali
- Welfare
- Europa
- Femca
- 1 Luglio 2023
Collocamento mirato
Gli strumenti che permettono un’adeguata valutazione della capacità lavorativa delle persone con disabilità e il loro migliore collocamento sulla base dell’offerta lavorativa. Il ruolo della Regione IL COLLOCAMENTO MIRATO Il concetto di collocamento mirato, introdotto dalla legge 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”,
- Femca
- 10 Gennaio 2023
Ammortizzatori sociali e politiche attive del lavoro, un connubio da perfezionare
Condizionare gli ammortizzatori sociali al re ed up-skilling,è la strada da seguire per la piena occupabilità delle persone. Condizionare gli ammortizzatori sociali al re ed up-skilling dei lavoratori è la strada da seguire per garantire la piena occcupabilità delle persone; in altri termini, gli ammortizzatori dovrebbero