Salute, Sicurezza

Corte costituzionale cancella art. 177 Codice Appalti. Straordinaria vittoria del Sindacato Confederale

Roma, 23 novembre 2021 – “L’articolo 177 del codice degli appalti è, da oggi, ufficialmente incostituzionale. Lo ha sancito la Consulta questa mattina, noi lo abbiamo denunciato fin da subito. È un’ottima notizia che accogliamo con grande soddisfazione e che premia tutte le lavoratrici e i lavoratori che in questi anni…

“Chi si sacrifica per noi deve lavorare in sicurezza. Sono eroi, non martiri!”

Intervista a Nora Garofalo, segretaria generale Femca-Cisl (moda, chimica, farmaceutica, energia) Qual è la situazione nei settori seguiti dalla Femca?Innanzitutto vorrei ringraziare sinceramente il personale sanitario, che sta facendo un lavoro eccezionale con mezzi spesso non idonei, pagando con la vita questo loro senso del dovere. Anche i lavoratori dei…

Energia, sostenibilità e lavoro: coniugarli è una scommessa irrinunciabile. l’incontro dell’osservatorio HSE con Confindustria Energia

Le parti stipulanti il CCNL Energia e Petrolio, Confindustria Energia, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, attraverso l’Organismo Paritetico Nazionale HSE di settore hanno promosso nei giorni 20 e 21 novembre la Conferenza Nazionale 2019 RLSA/RSPP, presso la sede di Confindustria Siracusa. La Conferenza è uno degli appuntamenti annuali che permette un…

Chimica e farmaceutica, le parti sociali insieme per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile

Milano, 3 dicembre 2019 – L’industria chimica e quella farmaceutica intensificano il loro impegno sul fronte della sicurezza: nell’ambito della Giornata nazionale Sicurezza Salute Ambiente (SSA) è stato presentato oggi il sito internet sicurezzasaluteambiente.it, che sarà online nei prossimi giorni e che è interamente dedicato proprio alla sicurezza e salute…

La sicurezza sul lavoro? è (anche) in alto mare – Nora Garofalo su Formiche

Dare una vita nuova, sostenibile e con elevato pregio ambientale alle piattaforme e teste pozzo sottomarine è finalmente possibile. L’intervento di Nora Garofalo, segretaria generale Femca-Cisl nazionale Nei mari italiani sono attivi 138 impianti tra piattaforme e teste pozzo sottomarine, di cui 94 entro il limite delle 12 miglia dalla…

“Salute e sicurezza – Attuazione del Patto della fabbrica”

Con il “Patto per la fabbrica”, Confindustria e CGIL, CISL, UIL congiuntamente nel marzo scorso hanno condiviso l’impegno di agire per la centralità delle imprese nell’economia e per la centralità della persona nella società e nel lavoro. Ritenendo la necessità di un nuovo sistema di relazioni più efficace e partecipativo…

Salute e sicurezza-Attuazione Patto per la Fabbrica: nota di approfondimento sull’intesa Cgil, Cisl, Uil

Gennaio 2019  – Una nota di approfondimento a cura del Dipartimento Cisl Industria, Artigianato,  Ambiente, Sicurezza,  Energia, Fondi Europei relativa all’intesa “La salute e sicurezza nel patto della fabbrica”, siglata lo scorso 12 dicembre 2018  da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria. L’intesa conclude un lavoro serrato di confronto e di chiarezza reciproca, ma al tempo stesso…

L’appello del mondo cattolico. Costruiamo una vera Europa unita delle persone, del lavoro e della crescita”

Roma, 30 novembre 2018 – “L’Europa deve essere delle persone, del lavoro, della crescita per garantire uno stato sociale di grande dignità”. Così la leader della Cisl, Annamaria Furlan, a margine del Convegno ‘La nostra Europa’ promosso dalla Fondazione Tarantelli, Acli, Azione Cattolica, Comunità di Sant’Egidio, Confcooperative, Fuci ed Istituto Sturzo, svoltosi al…